Innovazione Sicura: Il Museo Archeologico di Sarsina si dota di videosorveglianza con Intelligenza Artificiale. GSA Sistemi di Sicurezza la realizza
La tutela del patrimonio culturale incontra oggi l’innovazione: il passato custodito con lo sguardo proiettato verso il futuro.
È con orgoglio che GSA Sistemi di Sicurezza annuncia l’installazione di un avanzato sistema di videosorveglianza dotato di intelligenza artificiale presso il Museo Archeologico Nazionale di Sarsina. Questa innovazione tecnologica, integrata in un contesto storico di grande valore, assicura una tutela attenta e proattiva dei reperti e delle installazioni museali, garantendo al contempo un ambiente più sicuro per operatori e visitatori.
Il nuovo impianto arricchisce gli interventi già in corso di consolidamento sismico, pianificati a partire da settembre 2024, che stanno interessando l’edificio cinquecentesco del museo su una superficie di 1.600 mq su tre livelli musei.emiliaromagna.beniculturali.it. Questa integrazione tra sicurezza strutturale e sorveglianza intelligente si traduce in una duplice modernizzazione: da un lato, migliorando la protezione fisica dei monumenti — come i prestigiosi mausolei romani esposti —, dall’altro, enfatizzando la funzione del museo come spazio inclusivo, innovativo e proiettato verso il futuro.